In Bosnia-Erzegovina un migliaio di migranti (secondo Peter Van der Auweraert, rappresentante dell’Organizzazione internazionale delle migrazioni, parliamo di circa 900 persone) da giorni versano in condizioni pietose: si dorme al freddo e si mangia grazie all’aiuto dei volontari. Da quando la scorsa settimana il campo profughi di Lipa è stato prima chiuso e poi distrutto da un incendio (appiccato per …
Leggi di piùTag Archives: Unione europea
Torturati e lasciati morire in carcere. Nuova pista sui 13 di Modena
“Morti per lo più per overdose di metadone”. Fu questa la maniera sbrigativa in cui il ministro Alfonso Bonafede liquidò in Parlamento la vicenda dei tredici di Modena. Una vicenda che, come tante, è stata poco limpida. La vicenda torna all’attenzione delle cronache a poche settimane dall’inizio del primo processo nella storia d’Italia per tortura da parte di pubblici ufficiali …
Leggi di piùPerché Renzi non ha ragione (ma neanche torto)
Nelle ultime ore spopola sul web la nuova telenovela della politica italiana targata Matteo. Non si tratta, tuttavia del Matteo populista di destra, quello sovranista, antimeridionalista, assolutista, liberista e antistatalista. Parliamo del Matteo “dell’altra sponda”, per così dire. Il Matteo etichettato da Beppe Grillo con l’epiteto di “Ebetino di Rignano”. Matteo Renzi, già qualche giorno fa, ai microfoni …
Leggi di piùGiorgia Meloni mente per difendere Polonia e Ungheria che bloccano il Recovery Fund
“La verità è, come al solito, molto diversa da come la racconta questa gente”. A dirlo è Giorgia Meloni in un post in cui si scaglia in difesa di Ungheria e Polonia e della loro decisione di mettere un veto sul prossimo bilancio europeo e quindi anche allo stanziamento dei fondi del Next Generation Eu -o Recovery Fund- in sostegno …
Leggi di piùIl Parlamento europeo condanna Bielorussia e Russia, ma la Lega è contraria
Italiani compatti ma non troppo. Il Parlamento europeo è arrivato a condannare l’avvelenamento di Alexei Navalny, oppositore del presidente russo Vladimir Putin, con una risoluzione approvata a larga maggioranza – 532 favorevoli, 84 contrari, 72 astenuti – dai votanti. Non si può non fare caso alla ferma opposizione della Lega che decide ancora una volta di riaffermare la sua vocazione …
Leggi di più